UN UOVO PER IRINA

Chernobyl, più mi 
rendevo conto che 
quello che stavo 
annotando sul mio 
notes non era né il 
presente, né il passato, 
ma il futuro
S.Aleksievic

UN UOVO PER IRINA

Iniziativa di raccolta fondi per il progetto di accoglienza dei bambini bielorussi

a cura delle famiglie ospitanti del CGD

Il CGD Coordinamento Genitori Democratici – Loris MALAGUZZI e la Città di Moncalieri, in collaborazione con la Fondazione Aiutiamoli a Vivere, anche quest’anno si impegnano nel progetto “AB2C Accoglienza bambini bielorussi e cooperazione”.

L’incidente nucleare che nel 1986 ha colpito duramente la Bielorussia, si ripercuote pesantemente ancora oggi nella difficile situazione economica e sanitaria che segna il presente e condiziona il futuro di questa nazione, ed in modo particolare quello dei bambini.L’impegno della nostra comunità è quello di offrire ai piccoli ospiti un’esperienza salutare grazie alla quale beneficiare di una sana e variegata alimentazione, soggiornare in un ambiente sereno, stimolante ed accogliente purificando almeno in parte il proprio organismo dalle radiazioni assorbite nel tempo.

Per realizzare questo progetto, le famiglie del C.G.D. in questi giorni si stanno impegnando a raccogliere fondi attraverso  la campagna “1 uovo per Irina”, ottenendo grazie all’aiuto di molti cittadini, in brevissimo tempo, ottimi risultati.

Anche Casa Zoe desidera sostenere il progetto e appoggia quest’anno la Campagna: le uova sono disponibili presso la nostra struttura…

Alcuni importanti dati tecnici:

  • 300 gr. di cioccolato (a scelta al latte o fondente)
  • 50% di cacao
  • rigorosamente made in Italy
  • offerta minima €7,00 cad.

Chiunque fosse interessato a festeggiare in modo solidale la S. Pasqua,  sostenendo la campagna di raccolta fondi può passare da Casa Zoe negli orari di apertura della Ludoteca e della Segreteria… troverete dolcissime uova di cioccolata ad attendervi!!!

BIELO_07 00107280036DSC00222BIELO_07 112

Per maggiori informazioni sul progetto di Accoglienza potete approfondire leggendo il  depliant e contattando direttamente il CGD – Loris Malaguzzi.