Smiling boy with rainbow flag and striped makeup

Moncalieri città dei diritti dei piccoli e delle famiglie

Novembre è il mese dei diritti dei bambini e delle famiglie. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Bambino del 20 novembre, la Città di Moncalieri insieme all’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia e a diverse realtà del terzo settore e dell’associazionismo locale promuove il lancio di un nuovo servizio di prevenzione per famiglie, l’affiancamento “Famiglia con famiglia” e un ricco calendario di iniziative e opportunità per grandi e piccini.

I diritti dei bambini e delle famiglie sono da sempre una priorità per la Città di Moncalieri che promuove politiche e servizi volti a favorire il benessere, l’accesso alla cultura e all’educazione dei più piccoli e dei loro genitori” afferma Davide Guida, Assessore all’Istruzione.

“L’impegno della Città si concretizza anche attraverso una stretta collaborazione con l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia, gli Istituti Comprensivi e le realtà associative e del terzo settore attive sul territorio anche attraverso coprogettazioni e iniziative di portata locale e nazionale come i progetti Storie cucite a mano e Ip Ip Urrà” prosegue Silvia Di Crescenzo, Assessore alle Politiche per la Persona.

Parlare con i bambini dei diritti che spettano loro vuol dire investire sulla società di domani per continuare a immaginare un mondo in cui l’educazione e le opportunità siano effettivamente accessibili a tutti” conclude Giuseppe Messina, Assessore ai Diritti dei Bambini

 In questo contesto, proprio nel mese dei diritti dei bambini, l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia in collaborazione con l’ASLTO5, la Città di Moncalieri e la Fondazione Paideia e con il supporto del progetto Storie cucite a mano, lancia il nuovo servizio di affiancamento familiare “Famiglia con famiglia”, partendo dalla consapevolezza che stimolando relazioni di aiuto reciproco tra le famiglie e sostenendo le situazioni di fragilità si possa favorire una crescita sana e completa dei bambini sostenendo i genitori in situazione di temporanea difficoltà.

In questo tipo di affiancamento, una famiglia solidale e una famiglia alla ricerca di un sostegno collaborano per il raggiungimento di obiettivi comuni. In questo percorso tutti i membri dei due nuclei sono coinvolti e si mettono in gioco aiutandosi reciprocamente.

Famiglia con famiglia riattiva la solidarietà tra famiglie e sostiene i genitori nel rispondere alle esigenze educative e di crescita dei bambini e delle bambine. “Famiglia con Famiglia” è alla ricerca di famiglie solidali che vogliano condividere il proprio percorso con altre famiglie sostenendole nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni educative con i figli…un modo per riscrivere tutti insieme una nuova storia comune” afferma l’Assessore alle Politiche per la Persona, Silvia Di Crescenzo.

Durante tutto il mese, inoltre, per ampliare l’offerta per le famiglie e i bambini e far conoscere le diverse opportunità che il territorio offre si svilupperà un ricco calendario di iniziative all’interno delle Scuole dell’Infanzia della Città per rilanciare la centralità della scuola nel percorso educativo e di crescita dei bambini e delle bambine.

Con l’iniziativa “Un diritto al giorno”  nel mese di Ottobre sono stati consegnati  i Kit dei diritti, in 31 sezioni delle Scuole dell’Infanzia di Moncalieri. Un kit ricco di materiale ludico espressivo utile per sviluppare dei laboratori creativi e di riflessione in classe. La consegna del materiale è stata accompagnata da una lettura animata allo scopo di introdurre i quattro temi portanti della riflessione: il diritto alla famiglia e alla casa, il diritto al gioco, il diritto all’identità e quello alla pace e all’uguaglianza. L’iniziativa ha già coinvolto oltre 600 bambini e più di 60 insegnanti.

Il 10 novembre dalle 17.00 alle 19.00 Casa Zoe ospiterà “La merenda dei bambini” un laboratorio con merenda aperto alle famiglie su prenotazione in cui affrontare insieme il tema dei diritti.

Iscriviti su Eventbrite al link di seguito!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-merenda-dei-bambini-203841353977?aff=ebdssbdestsearch

Tutte le creazioni prodotte all’interno delle Scuole dell’Infanzia e a Casa Zoe verranno raccolte in una grande esposizione “Diritti in mostra e in scena” che si terrà mercoledì 17 novembre dalle 17 alle 19.00 presso il Polifunzionale Don P.G. Ferrero, Via Santa Maria 27. La mostra verrà allestita grazie al supporto del gruppo delle mamme del progetto Storie Cucite a Mano. L’evento include anche la messa in scena dello spettacolo per famiglie “Yo Yo piederuota” della Compagnia Santi Briganti che nasce dal desiderio di raccontare la disabilità che incontra l’abilità del mondo dello sport. Il tutto attraverso gli sguardi, gli incontri e gli scontri di due bambini che, attraverso il puro istinto, scoprono la loro fisicità, il loro corpo arrivando insieme alla scoperta e l’accettazione di sé stessi e conseguentemente dell’altro, di tutti gli altri.

Iscriviti su Eventbrite al link di seguito!
https://www.eventbrite.it/e/203907000327

Il calendario continua con il 20 novembre, Giornata Internazionale dei Diritti del Fanciullo, con una grande Caccia al tesoro nel centro storico della città di Moncalieri organizzata da Casa Zoe e dal Coordinamento Genitori Democratici “Mario Grasso”. Si scopriranno insieme i luoghi della città in cui vengono difesi, custoditi e promossi i diritti dei bambini, coinvolgendo non solo le famiglie ma anche le associazioni che sul territorio si occupano di famiglie e solidarietà reciproca. Ogni stand propone una riflessione in gioco per i piccoli e un intervento dedicato ai genitori. Appuntamento alle ore 10.30 nel cortile della ludoteca Casa Zoe.

Iscriviti su Eventbrite al link di seguito!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-caccia-di-diritti-203921082447?aff=ebdssbdestsearch

Il 26 novembre nell’ambito del progetto Ip Ip Urrà si svolgerà un evento nazionale online che coinvolge i 10 partner dell’iniziativa sul tema della “Relazione e lo spazio a misura di bambino”. È possibile prenotarsi all’evento tramite la piattaforma Eventbrite.

Il calendario di iniziative si concluderà giovedì 2 dicembre con un incontro alle ore 18:00 presso il Salone Ovale del Polifunzionale Don P.G. Ferrero sull’affiancamento familiare “Famiglia con famiglia” rivolto a famiglie, associazioni, insegnanti che sono interessati a conoscere questa forma di solidarietà per mettersi in gioco in prima persona o per offrire in modo consapevole un ruolo di promozione e informazione nell’ambito della comunità di riferimento.

Tutti gli eventi sono gratuiti e accessibili prenotando tramite Eventbrite, maggiori informazioni sulle pagine Facebook e siti web dell’Ufficio Moncalieri Comunità della Città di Moncalieri, di Casa Zoe, Storie cucite a mano e Ip Ip Urrà.

 

Per Informazioni:
Moncalieri Comunità
011 6401641
moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it

Smiling boy with rainbow flag and striped makeup

 

, , ,